I numeri delle "magnate" e relative "bevute"
In tanti anni, considerando solo i "convivi ufficiali" - 17 gennaio, veglione, cena delle "cavie", taverne per Ceri grandi, mezzani e piccoli - un calcolo sia pure approssimativo porta a cifre sbalorditive, considerando solo i generi..."di prima necessita".
Abbiamo "conciato per Ie feste" - è proprio il caso di dirlo - una sessantina di maiali. Il peso complessivo delle varie "conce", eseguite in proprio dai Santantoniari, sfiora Ia tonnellata.
Cucinati ancne per il cenone del 17 gennaio circa cinquemila zampetti (di maiale. Impossibile una stima quantitativa dei fagioli che li hanno accompagnati. Abbiarno iniziato con il maiale, ma era d'obbligo considerando Ia tradizionale iconografia del Santo.
Nelle proverbiali vaschette sono confluite circa ventiquattro tonnellate di penne, con sughi di ogni varieta (anche questi non quantificabili).
Altro piatto tipico dei convivi santantoniari, i "capeletti": in quaranta anni, Ie sapienti cuoche ne hanno preparati circa tre tonnellate, qualcosa come novecentomila "capeletti"che per stenderli avrebbero bisogno di una "spianatora" come Piazza Grande. Dulcis in fundo, sono stati serviti alcuni quintali di "tozzetti" ed alcune migliaia di "ciambelotti". Immancabile l'innaffiatura di vino che, tra bianco e rosso, circa centoventimila Iitri, pari a non meno di sei "botti dei Canonici". Per chiudere, un camion carico di Diesus, Varnaro del Pacio, che fece truccare Ie bottiglie e "vestirle da S. Antonio" dai suoi alunni tanto da nominarle "lo splendore di S. Antonio".
Le 15 taverne:
1962: Via Piccotti | 1983: Via Savelli |
1963: Via Cavallotti | 1984: Voltone |
1964: Via Ansidei | dal 1985 al 1990: Palazzo Fabiani Piazza 40 Martiri |
dal 1965 al 1968: Corso Garibaldi | dal 1991 al 1997: Via Fabiani Palazzo Fonti |
dal 1969 al 1971: Piazza S. Giovanni | dal 1998 al 2001: Palestra di S.Pietro |
1972: Via Ansidei | dal 2001 al 2007: Doppia Taverna - Ariosa nella palestra di S.Pietro - Via Fabiani |
dal 1973 al 1974: Via Reposati |
dal 1975 al 1982: Via Mastro Giorgio | dal 2008: Via Fabiani |