Il Senato
Il Senato, formato da tutti i Capodieci di Brocca, è organismo Ceraiolo che sta a rappresentare la memoria storica del Cero; agisce in assoluta libertà di idee e di comportamento nell’espletare le proprie funzioni e suo compito primario è quello di vigilare costantemente affinché lo spirito che anima la Festa resti sempre immutato nei valori di fede, sana passionalità e rispetto delle tradizioni.
In ogni manifestazione di idee e di comportamento il Senato avrà sempre cura di ricordare a tutti i ceraioli, soprattutto ai più giovani, come eravamo, come siamo ora e come potremmo essere in un prossimo futuro.
Altro compito molto importante del Senato è quello di controllo e di guida , affinché i comportamenti e le coscienze di tutti i ceraioli siano sempre orientate verso i più alti principi quali: il mantenere sempre vivo il ricordo dei ceraioli passati, il rispetto per i ceraioli più anziani, i sentimenti di amore ,amicizia , solidarietà , allegria ed umiltà, la Fede e la Devozione a S.Ubaldo, nostro Patrono, la disponibilità al confronto con la massima trasparenza e sincerità, il rigetto di ogni forma di personalismo e protagonismo che possa pregiudicare l’offerta collettiva.
(estratto dal breve del Senato del Cero di Santantonio, approvato nel dicembre del 2011)
Lista dei Capodieci dal 1926 ad oggi
Battistelli Sergio (Beccamorto) | dal 1926 al 1929 |
Nazzareno Sollevanti (Pirro) | dal 1930 al 1933 |
Giovanni Rossi | 1934 |
Attilio Cacciamani (Ilio de Fagiolo) | dal 1935 al 1936 |
Flamino Farneti (Sor Nino) | dal 1937 al 1939 |
Vinicio Baldelli | 1940 |
Flamino Farneti (Sor Nino) | dal 1941 al 1957 |
Wladimiro Ghigi (Wladi) | dal 1958 al 1959 |
Pietrangelo Farneti (L’Pacio) | 1960 |
Angelo Silvioli | 1961 |
Giorgio Gini (L’Avocato) | 1962 |
Giuseppe Baldelli (L’Fabbro) | 1963 |
Ermete Bedini (Pio Nono) | 1964 |
Piero Pascolini (Babone) | 1965 |
Pietro Agostinucci (Pietrone) | 1966 |
Alfio Capannelli (Scelba) | 1967 |
Sergio Bagagli (Brotanello) | 1968 |
Luigi Balducci (L’Conte) | 1969 |
Nello Ontano ('l Burino) | 1970 |
Mario Fofi (Pinzaja) | 1971 |
Guglielmo Bellucci (Bicinuccio) | 1972 |
Gianni Chiocci (Chiocciolone) | 1973 |
Guido Francioni (Agnolino) | 1974 |
Nello Rossetto (Trippa) | 1975 |
Marcello Cecilioni (Casavecchia) | 1976 |
Elvezio Farneti (Pipaccione) | 1977 |
Luigi Latini (Marchegiano) | 1978 |
Ivo Baldelli (Tinello) | 1979 |
Romeo Marcelli (de la Volpe) | 1980 |
Mauro Mengoni (de Baldone) | 1981 |
Carlo Tomassini (Piero de Pinca) | 1982 |
Mario Morena (L’ Chico) | 1983 |
Euro Menichetti (de Biagio) | 1984 |
Fernando Bedini (Pio IX) | 1985 |
Piero Ragni (Motomme) | 1986 |
Gianni Uccellani (Cippe) | 1987 |
Salvatore Bartolini (Tore) | 1988 |
Giovanni Belardi (Budelone de Bartoletto) | 1989 |
Gabriele Petrini (Lele) | 1990 |
Gianni Pierini (Nanne) | 1991 |
Antonio Agostini (Riganello) | 1992 |
Antonio Cipiciani (Cipi) | 1993 |
Gianfranco Barbi (Balucchino) | 1994 |
Alberto Capannelli (Caramellone) | 1995 |
Giampiero Monacelli (Cane) | 1996 |
Luigi Bocci (Gige) | 1997 |
Stefano Vagnarelli (Spara) | 1998 |
Federico Ragni (Black) | 1999 |
Fausto Marionni | 2000 |
Raffaele Pellegrini (Pelle) | 2001 |
Luigino Francioni (Agnolino) | 2002 |
Marco Caioli | 2003 |
Giuseppe Marchi (Peppe) | 2004 |
Roberto Acciaio | 2005 |
Mario Gaggiotti (L’Moro) | 2006 |
Raffaele Mengoni (Lele de Baldone) | 2007 |
Enrico Sannipoli (Moscone) | 2008 |
Marco Cancellotti (Ombra) | 2009 |
Piergiovanni Gaggi (Piero) | 2010 |
Roberto Fofi (Pinzaja) | 2011 |
Fabrizio Monacelli (Mona) | 2012 |
Ubaldo Gini (Avvocato) | 2013 |
Fabio Latini | 2014 |
Daniele Battistelli (Boccino) | 2015 |
Gaggiotti Michele (Gami) | 2016 |