La Basilica di Sant'Ubaldo
Nella Basilica dedicata al Santo Patrono si consuma l'atto finale della corsa. Infatti i Ceri dopo essersi “arrampicati” su per gli stradoni del Monte Ingino arrivano ai piedi della gradinata della Basilica di Sant'Ubaldo e qui la corsa si conclude con l'"abbassata" per entrare nel portale, la salita della scalea e infine la chiusura del portone. L'Abbassata finale è di grande spettacolarità, perché avviene in piena corsa e ad essa è legata la competizione tra Sant'Ubaldo e San Giorgio per la chiusura della porta. Solitamente e sempre tra grandi polemiche, il primo cero, quello di Sant'Ubaldo, entra da solo nel chiostro della Baslica lasciando gli altri due ceri fuori dalla porta a fasteggiare. Finita la cerimonia di "scavijamento" del cero di Sant'Ubaldo viene aperta la porta e fatti entrare gli altri due ceri che ripetono la stessa cerimonia del primo. I ceri tornano sui loro piedistalli all'interno della Basilica e i Santi vengono fissati alla barella che li riporterà nella chiesetta dei muratori, in città.
Vai alla mappa