Santantoniari in lutto
Grande cordoglio in tutta la comunità eugubina per la scomparsa, all’età di 76 anni, del prof. Gianfrancesco Maria Chiocci: giornalista, insegnante di matematica, ceraiolo, personaggio di cultura e soprattutto figura straordinariamente legata al nome di Gubbio. “Gianni” Chiocci è stato però conosciuto e apprezzato da tantissimi eugubini per il suo profondo attaccamento alle tradizioni e alla città, in particolare alla Festa dei Ceri: ceraiolo verace, santantoniaro di fede indiscussa, è stato primo Capodieci del cero di Sant’Antonio nel 1973 socio fondatore della Famiglia dei Santantoniari, nella sua abitazione il 5 maggio 1968 fu firmato l’atto di costituzione, alla fine degli anni 90 è stato presidente . Anche per la Festa dei Ceri si è speso ripetutamente sul piano culturale, tra i fondatori del “Via ch’eccoli” e del “Ceraiolo…santantoniaro” e di tante altre iniziative legate alla Festa. Fu proprio “Gianni” ad iniziare il percorso per il riconoscimento da parte dell’ UNESCO per l’inserimento della Festa dei Ceri nei beni immateriali dell’umanità. I funerali si svolgeranno mercoledì 21 maggio alle ore 15.30 alla chiesa di San Giovanni. E’ un giorno di lutto per tutti i santantoniari – accanto alle più sincere e sentite condoglianze alla famiglia Chiocci – è anche il giorno in cui è doveroso rivolgere il GRAZIE più sentito da parte di tutti noi santantoniari.